Mediazione

 

La mediazione civile è uno strumento alternativo rispetto al contenzioso giudiziale per la risoluzione delle controversie, con il quale le parti, assistite da propri avvocati di fiducia e grazie all'aiuto di un mediatore terzo ed imparziale, possono trovare una conciliazione dei rispettivi interessi in tempi rapidi, con costi contenuti e certi, in via riservata e con reciproca soddisfazione.

La mediazione può essere scelta dalle parti volontariamente. Mentre la stessa è obbligatoria, in quanto costituisce condizione di procedibilità, nelle controversie riguardanti questioni di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari. Al di fuori di tali ipotesi, sulla base della natura della causa in corso, dello stato dell’istruzione e del comportamento delle parti, la mediazione può comunque essere demandata dal giudice oppure prevista da una clausola contrattuale espressa.

Lo Studio Ceni mette a disposizione dei clienti le proprie competenze in materia, per una adeguata assistenza sia nella fase di avvio che in quella negoziale, davanti agli organismi di mediazione.

L'avv. Stefano Ceni, iscritto all'Albo dei mediatori dell'Organismo di Conciliazione di Firenze con sede presso il Tribunale di Firenze e dell'Organismo di Mediazione e Conciliazione Rimedia, è infatti un mediatore di grande esperienza. Nell'ambito di tale attività l'avv. Stefano Ceni ha inoltre costituito l'Associazione Toscana Concilia, che ha come scopo principale la promozione, lo sviluppo e l'elaborazione di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, della quale è stato il Presidente.

 

News Giuridiche

set13

13/09/2025

Il regime dell'accesso agli atti in tema di quote latte

L'istanza volta ad accertare la corretta

set12

12/09/2025

La Toscana adotta un proprio Codice del turismo

Il Testo Unico, pubblicato in Gazzetta

set12

12/09/2025

Violenza sessuale: è reato anche se la vittima tarda a reagire

La reazione ritardata può essere dovuta